• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Dott. Ivan Basilico

Psicologo psicoterapeuta psicanalista

  • Home
  • CHI SONO
  • PSICANALISI
  • LA CURA
  • AREE D’INTERVENTO
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • Privacy
    • Richiesta Cancellazione Dati
You are here: Home / PSICANALISI

PSICANALISI

“Ogni risultato positivo comincia con la decisione di provarci”

Questa frase non appartiene a un illustre psicanalista ma centra un concetto fondamentale.

La possibilità di produrre un cambiamento positivo nella propria vita, passa necessariamente attraverso la decisione di permettersi di desiderarlo.

Sembra una cosa ovvia ma in realtà il rischio di normalizzare la sofferenza e limitarsi a stringere i denti e andare avanti è più reale di quanto si possa immaginare.

La questione è determinare in che misura siamo disposti a permetterci un pensiero orientato al cambiamento positivo, e in che misura ci legittimiamo nel cercare di realizzarlo.

La psicanalisi si propone di individuare i conflitti inconsci che determinano gli stati di malessere (e i sintomi psicopatologici) riconvertendo l’energia negativa da essi prodotta attraverso la comprensione profonda.

“Comprendere” è una operazione complessa. È diverso da “capire”. Capire chiama in causa la logica e la preparazione personale. Comprendere vuole dire “prendere con”, “farsi carico di”.

Farsi carico di una parte di sé che finalmente riusciamo a ricostruire nel suo sviluppo, a identificare nella simbologia che esprime, a riconoscere e a esprimere in maniera dialettica.

Questo ci permette di sottrarci a una identificazione banalmente negativa o perversa (sono fatto/a così) e di individuare i termini di uno sviluppo possibile.

Questo è il percorso che propongo da circa 20 anni, ed esprime una idea di uomo in cui le condotte disadattive (o insoddisfacenti) non rappresentano l’espressione di caratteristiche innate e negative da tenere sotto controllo, ma spesso dimostrano una sofferenza inascoltata dovuta al sacrificio della propria individualità in nome dell’adesione forzata a canoni esistenziali ritenuti più rilevanti, superiori, o comunque indiscutibili.

Non sto parlando di qualcosa di miracoloso, qualcosa che “risolve ansia o depressione in otto sedute”, sto proponendo un percorso di crescita e di riconquista della propria libertà personale.

Il disagio psicologico si esprime attraverso il tentativo di evitare il dolore o i sentimenti spiacevoli attraverso condotte ricorsive che tendono a consolidarsi (ansia, panico, depressione, senso di estraneità, angoscia generalizzata, senso di colpa, dipendenza da sostanze, sintomi somatici, insoddisfazione, masochismo…).

Questi sintomi sono la parte evidente di conflitti inconsci sottostanti.

Esiste una parte di noi considerata cattiva, impresentabile, una parte da tenere nascosta: ebbene questa parte ha un suo messaggio, una sua legittimità, un suo bisogno di esprimersi che chiede di essere incanalato in modalità dialogiche ed accettabili.

La psicanalisi lavora verso questo obiettivo, e funziona.

Mi chiamo Ivan Basilico sono iscritto all’Albo degli psicologi della Lombardia dal 1999 e a quello degli psicoterapeuti dal 2004.

Lavoro da più di venti anni presso una struttura di recupero per tossicodipendenti e svolgo attività privata come psicanalista presso lo studio di Monza dal 2004.

  • Psicologo Monza Dott.Ivan Basilico

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati


COPYRIGHT © 2011- 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Invia Email